Difficoltà nel reperire badanti nelle valli bergamasche
Nel campo dell’assistenza famigliare il ruolo della badante ormai ha un peso molto importante nella società in cui viviamo.
Queste figure ormai sono essenziali per l’assistenza ai nostri anziani, infatti in una società sempre più frenetica e mono familiare, non riusciremmo ad assistere i nostri genitori anziani senza un aiuto esterno.
Non è semplice però trovare la persona adatta, perché ogni famiglia ha le sue peculiarità, ma la difficoltà diventa maggiore per chi non abita in città o addirittura abita in montagna. La provincia di Bergamo ne è un chiaro esempio per il suo territorio che si estende nelle valli circostanti alla città di Bergamo. Trovare una badante sulla città diciamo che è molto semplice, mentre è molto più complicato, a volte quasi impossibile, trovare una badante disponibile a trasferirsi nelle valli.
Le agenzie badanti del territorio, infatti, si concentrano molto sulle grosse città della provincia (Bergamo, Seriate, Dalmine, Treviglio…) e meno sui paesini delle valli, anche perché spesso le badanti rifiutano di lavorare fuori città.
Motivi per cui è difficile trovare una badante per le valli bergamasche
I motivi per cui le badanti rifiutano lavori fuori dai centri grossi e ancor più nelle valli, possono essere molteplici e svariati, ma spesso e volentieri chi svolge questo lavoro esprime sempre lo stesso malumore e indica sempre le stesse ragioni.
Alcune ragioni possono essere queste:
- difficolta negli spostamenti, alcune volte per raggiungere il posto di lavoro in posti fuori dal centro abitato ci sono enormi difficolta per mancanza del trasporto pubblico. Le badanti molto spesso non hanno la patente tanto meno un mezzo di trasporto proprio e per questo motivo non sono autonome negli spostamenti.
- scarso accesso ai servizi, In alcune aree remote, può essere difficile accedere ai servizi essenziali come le cure mediche, il trasporto pubblico e i supermercati.
- isolamento sociale, quando si lavora in zone collinari le badanti hanno poche possibilità di socializzare e svagarsi al di fuori dal posto di lavoro.
- mancanza di infrastrutture, alcune zone remote possono essere sprovviste di infrastrutture come la connessione internet e la rete telefonica, molto importanti per le badanti che arrivando da paesi lontani utilizzano per tenersi in contatto coi loro cari.
Per questi motivi spesso e volentieri le badanti rifiutano il lavoro e ne aspettano un altro magari vicino ai centri abitati o in prossimità di stazioni ferroviarie o paesi ben collegati per potersi spostare tranquillamente senza recare fastidio ai datori di lavoro.
Per fortuna ci sono agenzie che si preoccupano anche per chi abita nelle valli e si prodigano per cercare personale disponibile a trasferirsi anche in montagna o in paesi isolati. Certo la ricerca è più complicata e richiede un po’ più di tempo ma si può fare.
NOI LO FACCIAMO!