News ed approfondimenti
Le news e gli approfondimenti sul servizio di assistenza anziani e di badante a Bergamo.

La legge italiana tutela l’assistenza agli anziani
Per poter rispondere a situazioni di bisogno e di difficoltà, il nostro ordinamento, in virtù del dovere che la nostra Costituzione impone ai pubblici poteri, e non solo, di rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno sviluppo della persona umana e quindi di intervenire attivamente(art 3 Cost) e prevede la predisposizione di un sistema di servizi.

Gli anziani sono testimoni della storia
La soglia della vecchiaia in questi ultimi anni si è spostata di circa un ventennio. Coloro che hanno scritto opere sulla vecchiaia, a cominciare da Cicerone, erano sulla sessantina. Oggi il sessantenne è vecchio solo in senso burocratico, perché è giunto all'età in cui generalmente ha diritto a una pensione.

La nostra nuova sede a Lecco
L’azienda è in grado di offrire servizi di consegna e distribuzione personalizzata, a livello capillare, permettendo un bilanciamento degli interessi e un riferimento sicuro ogni volta che ne avrete bisogno.

la badante e il datore di lavoro
La natura non imprenditoriale del datore di lavoro esclude l'applicabilità delle norme in materia di attività sindacale, mentre assume una valenza essenzialmente storica la rilevanza di tale distinzione sul piano dei licenziamenti individuali.

Perché assumere una badante convivente per i malati di Alzheimer
La presenza di una badante in modo costante è di grande aiuto per il familiare, che in questo modo, alleggerito delle proprie incombenze nell'assistenza del malato, ha la possibilità di ritagliarsi del tempo per sé. La badante deve essere attenta a cogliere tutti i segnali che possono essere d'aiuto all'utente. Essa deve impegnarsi per costruire un buon rapporto di lavoro con i familiari dell'anziano, fondato su regole e confini chiari e concordati.

Corso di formazione per assistente di studio medico a Bergamo
AES Domicilio apre le iscrizioni per il corso di assistente allo studio medico per diventare assistente di studio medico a Bergamo. Scopri i costi e come è facile partecipare al corso.

L’importanza che ha l’agire secondo coscienza
Ogni giorno la quotidianità é scandita da scelte ben precise che siamo tenuti a prendere per il bene della nostra famiglia e di noi stessi. Ma quanto é importante agire secondo coscienza? E soprattutto cosa succede se decidiamo di seguire solo le nostre convinzioni e di contrastare la legge?

Anziani e vita quotidiana – Un po’ di storia dell’arte da parte di AES domicilio
Aes Domicilio é attenta alle esigenze dei vostri cari, i nostri servizi rispondono ai bisogni dei più piccoli, ma anche dei più anziani che necessitano di cure precise o di un accompagnamento assiduo a Como, Lecco e Bergamo Brianza, permanente o momentaneo.

Il lavoro di genitore: educare i figli alla non violenza
Il lavoro di genitore: educare i figli alla non violenza
Aes…

Ogni bambino ha dei diritti e dei doveri
Anche nella nostra Costituzione sono presenti alcuni articoli che sanciscono la protezione, i diritti e i doveri del bambino. Si pensi all' art. 30: é dovere dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio.

Servizi di assistenza educativa e sanitaria a Como
L'informazione é strumento necessario di conoscenza, prevenzione e di soluzione ad ogni problema quotidiano. L'educazione deve infatti mirare all'ottenimento di una sana abitudine alla lettura del giornale per i nostri figli suscitando loro curiosità e voglia di apprendere.

Il due giugno e la sensibilizzazione dei minori alla legalità
La Costituzione è entrata in vigore il 1° gennaio 1948, un secolo dopo che lo Statuto Albertino era stato emanato. Anche se quest'ultimo era rimasto in vigore, era diventato privo di valore sostanziale.La nostra Costituzione è una carta rigida, modificabile solo attraverso un procedimento aggravato, formale in quanto contenuta in un documento solenne, votata dal popolo attraverso un organo rappresentativo, lunga in quanto il testo disciplina i principi fondamentali, l'organizzazione e le funzioni dei vari enti e organi istituzionali.

La progeria: una rara malattia
Aes Domicilio informa costantemente i suoi utenti e in questo caso l'oggetto é una rara malattia: la progeria, o sindrome di Hutchinson-Gilford, una malattia genetica che porta a invecchiamento precoce.

CONVEGNO A GIOCHI FATTI!
Formazione Informazione Prevenzione le azioni svolte di prevenzione e contrasto alla dipendenza del gioco d’azzardo patologico e le prospettive future

Perché è importante educare i minori alle buone abitudini
Una buona educazione alla routine costituisce un ottimo rimedio contro il disordine e le difficoltà quotidiane: dalla sveglia mattutina, ad una regolarità alimentare. Trasmettere questi principi ai nostri figli é essenziale soprattutto in vista del loro futuro e di una eventuale convivenza fuori casa.

I pregi del buon insegnante e l’arte dell’educazione
Il bravo insegnante, nelle scuole elementari come all’ università, è colui che non ha né paura né vergogna del suo non sapere, della sua ignoranza perché sa che i limiti del sapere sono ciò che animano la spinta della conoscenza.

AES Domicilio: “Educare alla pace è una scelta”
Crediamo profondamente che ciò possa condurre alla piena realizzazione dell’essere umano e siamo sicuri che un percorso di prevenzione sia più potente di molte altre azioni di contrasto. La non violenza si insegna e si impara in famiglia, oggi si sente parlare sempre più frequentemente di educazione alla pace.

Stai giocando tu o ti stanno giocando?
Aes Domicilio organizza un evento promosso dal Comune di Erba martedì 5 aprile ore 20.45 sulla dipendenza dal gioco d'azzardo.

EDUCARE ALLA SINCERITA’: PERCHE’ ESIMERSI DALLA CHIACCHIERA
I primi artefici siete voi genitori che in quanto ‘’at-tori’’ agite ed educate i vostri figli alla vita: la sincerità, la coerenza e la spontaneità sono doni che vanno veicolati

LE BADANTI RISCOPRONO L’ETERNA GIOVINEZZA
AES Domicilio ha ritenuto opportuno porre l'accento sul ruolo delle badanti per fare in modo che la condizione dell’anziano, avendo subito vari mutamenti nel corso della storia, possa raggiungere una sua centralità e riconsiderarsi una inesauribile fonte di ricchezza per la nostra società

BADANTI ED ANZIANI: CON-VIVERE INSIEME
I nostri specialisti del settore fanno leva sugli occhi dei vostri cari, occhi talvolta persi nel vuoto, ma che ricercano sempre una nuova compagnia, un legame nella concretezza della vita quotidiana; offriamo servizi con una badante a ore, badante condominiale e badante convivente.

L’osteoartrosi
A proposito dell’artrosi, essa è una malattia degenerativa delle articolazioni, ovvero è legata al progressivo deterioramento ed usura della cartilagine ed alle modificazioni a carico delle strutture vicine, soprattutto dell'osso, al punto che la denominazione più corretta è quella di Osteoartrosi

LA TELE ASSISTENZA NEUROPSICOLOGICA
AES Domicilio riorganizza e concentra le sue forze in modo continuativo: un nuovo servizio è in fase di elaborazione per preservare le abilità cognitive dell’individuo ed intervenire laddove se ne sia riscontrata una diminuzione

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: EDUCARE ALLA SCELTA
ORIENTAMENTO SCOLASTICO
AES DOMICILIO: EDUCARE ALLA SCELTA
Quante…

Gestire un’azienda e i suoi utenti
Un legame sempre più stretto
AES Domicilio si preoccupa dell’organizzazione…